Sognate di trovare il profumo che lascia il segno? Quale occasione migliore se non quella di Capodanno per mettere alla prova il proprio intuito. Attenzione però, perché la profumazione è un’arte ardua e difficile. Un profumo provoca infatti emozioni non solo a chi lo indossa, ma anche alle persone intorno a lui/lei. Un profumo è un viaggio sensoriale tra note fiorite, agrumate, legnose che evocano ricordi a volte anche involontari. Si tratta di un’alchimia consapevole o meno prodotta da chi l’indossa sulle altre persone. Paulo Coelho, nel suo best seller l’Alchimista diceva: “Ho imparato che il mondo possiede un’Anima, e chi riesce a comprendere quest’Anima riuscirà a comprendere il linguaggio delle cose. Ho appreso che tanti alchimisti hanno vissuto la propria Leggenda Personale e hanno finito per scoprire l’Anima del Mondo, la Pietra Filosofale e l’Elisir. Ma, soprattutto, ho appreso che queste cose sono talmente semplici da poter essere scritte su uno smeraldo.” Quindi coraggio: per aiutarvi, di seguito vi diamo una serie d’indicazioni per guidavi nella vostra personale scelta.

Perché scegliere….

Massimiliano Torti. Questo artista olfattivo ha rivoluzionato la profumazione moderna attraverso la filosofia della “Stratificazione degli odori”. Suddividendo il corpo in 3 macrozone, Torti attribuisce a ognuna di esse profumazioni diverse da mixare ad personam in base al momento della giornata, all’occasione o all’umore, esattamente come si fa con un normale outfit d’abbigliamento. I profumi si dividono in due linee: a base pura ed essenzialmente naturale (come betulla, magnolia, incenso ecc) e barricati, più elaborati, ricchi e complessi nel bouquet.

Arturetto Landi è invece l’eclettico Naso Olfattivo nato nel Golfo dei Poeti e conosciuto oggi a livello internazionale per le sue essenze ricercate, stravaganti e uniche. Dal 2005 vive infatti a Dubai, dove crea le sue linee di altissimo livello, tra cui Art Landi. Fragranze d’autore, create con essenze di prima qualità, senza compromesso sulla concentrazione delle essenze, mettendo sempre al centro le materie prime selezionate con cura e miscelate in maniera sapiente. Sicuramente Landi è la scelta di chi vuole lasciare il segno al veglione di San Silvestro e regalare emozioni inebrianti.

Profumum Roma è invece l’opzione radical chic. Nata nel 1996 da un team di Nasi Olfattivi, l’omonima linea è stata concepita da una famiglia di Sant’Elena Sannita, della provincia di Isernia, in Molise che ha deciso di portare avanti l’arte del nonno. Fragranze rivoluzionarie e anticonformiste che vogliono colpire stimolando emozioni, sensazioni e odori provenienti dalla nostra memoria. Un mix di ricordi unici, passioni e luoghi di culto, fotografie di vacanze soleggiate e storie di Roma. L’intensa concentrazione delle essenze di Profumum Roma regala un’eccezionale persistenza sulla pelle.

A voi la scelta: Buon 2019 e cin cin!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *