Descrizione
Pure – emulsione detergente
DESCRIZIONE/FUNZIONE DEL PRODOTTO:
È un’emulsione con una corposità a metà tra un latte e una crema nutriente. Questa caratteristica la rende estremamente versatile, può essere utilizzata come maschera (essendo ricca di ingredienti funzionali) o come emulsione per il massaggio del viso e del corpo. Può essere utilizzato anche come prodotto base in cui veicolare un’ampia gamma di principi attivi o come detergente viso per rimuovere delicatamente l’eccesso di sebo o i residui di trucco.
COME SI USA:
Applicare la sera dopo aver deterso la zona interessata (anche con la nostra esclusiva acqua micellare) e massaggiare con movimenti circolari, ruotando verso l’esterno.
INCI/ Ingredienti:
Aqua (Acqua), Olio di Prunus Amygdalus Dulcis (Mandorle dolci), Glicerina, Olivoyl Hydrolyzed, Proteine del Grano, Alcool Cetilico, Alcool Cetearilico, Gliceril Oleato, Olio di Semi di Sesamo (Sesamum Indicum), Olio di Semi di Macadamia Ternifolia (Macadamia), Estratto di Fiori di Calendula Officinalis (Calendula), Estratto di Foglie di Olea Europaea (Olivo), Estratto di Alghe Idrolizzate, polvere di Chondrus Crispus, algina, pantenolo, gliceril stearato, carbossilato di sodio PEG-7 di olio d’oliva, gomma xantana, EDTA tetrasodico, lecitina, acido citrico, palmitato di ascorbile, tocoferolo, parfum (fragranza), etilesilglicerina, fenossietanolo.
CONTIENE:
Olio di mandorle, glicerina vegetale, olio di sesamo, olio di macadamia, estratto di calendula, estratto di foglie di olivo, complesso di estratti idrolizzati di alghe e polisaccaridi, pantenolo.
DESCRIZIONE ATTIVA:
✓ OLIO DI MANDORLE: grazie alla sua particolare composizione acida, l’olio di mandorle si integra molto bene con il film idrolipidico, ostacolando l’evaporazione dell’acqua cutanea. Gode quindi di proprietà idratanti, ideali per le pelli secche, elasticizzanti e protettive.
✓ GLICERINA VEGETALE: comunemente utilizzata in molti prodotti cosmetici per le sue proprietà idratanti e nutrienti. La glicerina è un umettante naturale che aiuta a trattenere l’acqua nella pelle, mantenendola idratata e morbida. Inoltre, contribuisce a migliorare la consistenza e l’aspetto della pelle, rendendola più liscia e levigata. In sintesi, la glicerina vegetale è un attivo efficace per idratare e nutrire la pelle, lasciandola morbida e sana.
✓ OLIO DI SESAMO: è ricco di antiossidanti che agiscono per prevenire l’invecchiamento precoce del tessuto cutaneo. Il suo utilizzo in cosmetica è molto diffuso proprio per le sue caratteristiche organolettiche che lo rendono un ottimo alleato per la bellezza di pelle e capelli. In particolare, le sostanze nutritive sono molto utili sulla pelle che presenta stati di infiammazione e irritazione, ripristinandone il giusto equilibrio. Le sostanze antiossidanti agiscono come agenti rigeneranti e antirughe. Ha anche un’azione antisettica, antibatterica e lenitiva, utile in caso di scottature, dermatiti e acne. Ha molti benefici sulla pelle secca e matura e, grazie ai suoi nutrienti e antiossidanti, è un buon agente antirughe. Sui capelli, l’olio di sesamo è straordinario per combattere la forfora e l’eccesso di sebo sul cuoio capelluto; agisce inoltre ristrutturando e mantenendo i capelli sani e lucenti a lungo.
✓ OLIO DI MACADAMIA: grazie alla sua particolare composizione in acidi grassi, è un importante equilibratore della secrezione lipidica dell’epidermide. L’olio di macadamia è caratterizzato da un’eccellente scorrevolezza e da un tocco non grasso rispetto ad altri oli vegetali, e viene assorbito rapidamente. È particolarmente indicato per il trattamento di pelli secche e sensibili e viene utilizzato in cosmetica per la formulazione di emulsioni e oleoliti ad azione emolliente.
✓ ESTRATTO DI CALENDULA: ha un’attività principalmente antinfiammatoria, antibatterica e immunostimolante. Grazie alle proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti esercitate dagli esteri triterpenici contenuti nella calendula e nei suoi estratti, questa pianta è ampiamente utilizzata per combattere le infiammazioni cutanee e per favorire la cicatrizzazione e la guarigione di ferite e ustioni.
✓ ESTRATTO DI FOGLIA DI OLIVO: ha proprietà antiossidanti e antibatteriche e serve a mantenere la pelle in condizioni ottimali. Svolge un ruolo importante nella conservazione della pelle, sia come fattore preventivo che come elemento migliorativo, aiutando a contrastare l’aggressione dei radicali liberi ed essendo un importante alleato nella lotta agli inestetismi causati da eritemi, arrossamenti, macchie e cicatrici.
✓ COMPLESSO CONTENENTE ESTRATTI IDROLIZZATI DI ALGHE E POLISACCARIDI: è un complesso vegetale di oligosaccaridi e peptidi, derivato da alghe rosse e microalghe, contenente idrolizzati di proteine e polisaccaridi. È ricco di peptidi e polisaccaridi a basso peso molecolare, quindi facilmente assimilabili. Il complesso conserva tutte le proprietà dell’alga originale: è altamente idratante, nutriente, emolliente.
✓ PANTENOLO: è la forma alcolica ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5). In cosmetica, l’uso del pantenolo è preferito a quello dell’acido pantotenico, grazie alla maggiore stabilità della forma alcolica. Per la sua spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva, è l’ingrediente preferito in molti prodotti per pelli secche, irritate o particolarmente sensibili e nelle creme riparatrici.
BASE FORMULATIVA:
composta da emulsionanti di origine vegetale (oli di cocco, olio di oliva in combinazione con proteine vegetali di grano e avena). La presenza di oli vegetali arricchisce la formula e garantisce un nutrimento ottimale. Con l’aggiunta di glicerina vegetale, una sostanza umettante in grado di assorbire l’umidità per poi restituirla alla pelle, che garantisce anche un’ottima spalmabilità. Il tensioattivo della formula è derivato dall’olio di oliva: la sua schiuma è cremosa e deterge delicatamente. È una formula ben conservata, studiata con cura e sicura.
CLAIMS:
NO: PARABENI, SILICONI, OLI MINERALI, SLS/SLES, PEG/PPG, ALLERGENI, COLORANTI. NATURALEZZA: 96,2%.
PAO: 12M