fbpx

SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 100€

Shaper, crema corpo rimodellante Best Seller

214.30 

Liolà cosmetics

Formato 250 ml
Caratteristiche RIMODELLANTE

Shaper – crema corpo rimodellante

Con complesso rimodellante e snellente. Crema dalla texture fresca e facile da assorbire, ricca di sostanze attive che riducono il pannicolo adiposo e migliorano l’aspetto a buccia d’arancia della pelle, rendendola più tonica, compatta, elastica e levigata.

 

Descrizione

Shaper – crema corpo rimodellante

Liolà cosmetics

DESCRIZIONE/FUNZIONE DEL PRODOTTO:
Con ciclosomi di Bromelina, Caffeina, Acido Ialuronico, Ginestra ed Equiseto. Crema dalla texture delicata e di facile assorbimento, ricca di sostanze attive che migliorano l’aspetto a buccia d’arancia della pelle, rendendola più tonica, compatta, elastica, liscia e vellutata.

COME SI USA:
Applicare due volte al giorno con un leggero massaggio fino a completo assorbimento. 

INCI/ Ingredienti:
Aqua (Acqua), Olio di Prunus Amygdalus Dulcis (Mandorle dolci), Trigliceride caprilico/caprico, Cetearyl Alcohol, Glicerina, Coco-Caprylate, Propanediol, Mica, Caffeina, Ciclodestrina, Bromelina, Sodium Hyaluronate, Acido Ialuronico Idrolizzato, Equisetum Arvense (Equiseto) Extract, Ruscus Aculeatus (Box Holly) Root Extract, Aloe Barbadensis (Aloe Vera) Leaf Juice Powder, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Olio di crusca di riso (Oryza Sativa), Pantenolo, Glucoside di cetearile, Esteri di jojoba, Cera di semi di Helianthus Annuus, Acetato di tocoferile, Poliglicerina-3, Cera di fiori di Acacia Decurrens, Tocoferolo, Gomma xantana, Parfum (Fragranza), Silice, Fenossietanolo, Etilesilglicerina, Diacetato di glutammato tetrasodico, Acido citrico.

CONTIENE:
Olio di mandorle, glicerina vegetale, caffeina, complesso di ciclodestrine con bromelina, acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare, estratto di equiseto, estratto di ginestra, aloe vera, olio di jojoba, olio di riso, pantenolo, acetato di vitamina E.

DESCRIZIONE ATTIVA: 

OLIO DI MANDORLE: grazie alla sua particolare composizione acida, l’olio di mandorle si integra molto bene con il film idrolipidico, ostacolando l’evaporazione dell’acqua cutanea. Gode quindi di proprietà idratanti, ideali per le pelli secche, elasticizzanti e protettive. 

GLICERINA VEGETALE: comunemente utilizzata in molti prodotti cosmetici per le sue proprietà idratanti e nutrienti. La glicerina è un umettante naturale che aiuta a trattenere l’acqua nella pelle, mantenendola idratata e morbida. Inoltre, contribuisce a migliorare la consistenza e l’aspetto della pelle, rendendola più liscia e levigata. In sintesi, la glicerina vegetale è un attivo efficace.

CAFFEINA: è un alcaloide contenuto nei chicchi di caffè. È molto simile alla teobromina (presente nel cacao) e alla teofillina (presente nel tè). Questi tre alcaloidi, molto diffusi nel mondo vegetale, sono chiamati xantine. La caffeina ha una nota azione termogenica e lipolitica, che la rende molto utile nel trattamento cosmetico degli inestetismi della cellulite. 

COMPLESSO DI CICLODESTRINE CON BROMELINA: le ciclodestrine sono oligosaccaridi ciclici prodotti dalla scissione molecolare dell’amido da parte dell’enzima Ciclodestrinaglucosiltransferasi (CGT); sono quindi da considerarsi prodotti biotecnologici ottenuti da materie prime di origine totalmente vegetale. Oltre alle notevoli proprietà idratanti proprie della molecola di zucchero ciclico, le ciclodestrine assicurano, grazie alle loro note proprietà di rilascio controllato, un notevole incremento dell’attività della sostanza funzionale complessata e una significativa diminuzione degli eventuali problemi di irritazione associati alla sostanza attiva in forma libera. In questo caso, la sostanza funzionale è la bromelina, che può contribuire a ridurre l’infiammazione cutanea e a idratare la pelle secca, migliorandone l’aspetto. 

ACIDO IALURONICO AD ALTO PESO MOLECOLARE (1.500-2.000 KDa): l’acido ialuronico ad alto peso molecolare contribuisce in modo significativo a creare un film protettivo sulla pelle, migliorando e prolungando l’idratazione nel tempo. Nell’organismo, svolge un ruolo molto importante nella composizione del tessuto connettivo, dove è coinvolto nel mantenimento del grado di idratazione, turgore, viscosità e plasticità. In termini più semplici, l’acido ialuronico forma una sorta di impalcatura che permette al tessuto di mantenere il suo tono e, grazie alla sua capacità di legare e trattenere l’acqua, garantisce il mantenimento dell’idratazione cutanea. L’elevato peso molecolare assicura un intenso potere idratante e conferisce alla pelle un effetto tensore immediato e duraturo. 

✓ ACIDO IALURONICO A BASSO PESO MOLECOLARE (<50 KDa): ha una minore azione idratante, ma in compenso ha il vantaggio di poter agire sulla stimolazione degli strati più profondi dell’epidermide: – aumenta il contenuto di acido ialuronico – ringiovanisce la pelle – migliora l’elasticità e la compattezza. Il basso peso molecolare garantisce un effetto rimpolpante, che gli permette di esercitare un’attività riparatrice e rigenerante, aumentando l’elasticità della pelle.

ESTRATTO DI RUSCO: pianta della famiglia delle Ruscaceae, originaria dell’Europa, dalle spiccate proprietà vasoprotettrici: questa proprietà è data dall’elevato contenuto di saponine steroidee e di ruscogenina nelle radici, da cui proviene l’estratto, che permette di tonificare i vasi del micorcircolo. Ciò significa maggiore elasticità degli sfinteri precapillari e nessuna dilatazione eccessiva dei vasi stessi. 

ESTRATTO DI EQUISETO: la pianta primitiva nota anche come equiseto possiede numerose proprietà cosmetiche per la pelle. Ricca di antiossidanti, silice e molecole dalle proprietà astringenti, l’equiseto viene utilizzato per restituire tono ed elasticità alla pelle del viso e del corpo. Indicato per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo e della cellulite, ma anche per tonificare, rassodare, rimineralizzare e purificare la pelle. 

ALOE VERA: grazie alla sua ricchezza in mucopolisaccaridi, l’Aloe vera ha una notevole capacità di trattenere l’acqua, risultando così rigenerante ed efficace nel trattamento della pelle disidratata. Ha una straordinaria capacità di penetrare e idratare profondamente la pelle. Ha inoltre un’azione lenitiva, antiarrossamento e calmante. Viene utilizzato principalmente come idratante e lenitivo, ma ha anche proprietà antimicotiche e antimicrobiche. 

OLIO DI JOJOBA: ha eccellenti proprietà lenitive ed emollienti, perfette per ammorbidire e idratare la pelle secca e disidratata. È un estere costituito da alcoli lineari insaturi a catena lunga (C20 e C22 in particolare, nonché C24) e da acidi grassi lineari insaturi puri a catena lunga (C20 in particolare, nonché C22 e C18). Questa frazione lipidica costituisce circa il 50 per cento del totale ed è accreditata delle proprietà protettive e idratanti utili per le pelli delicate. 

OLIO DI RISO: è ricco di tocoferolo e gamma-orizanolo. Possiede quindi proprietà antiossidanti, contro l’invecchiamento cellulare e i radicali liberi. L’olio di riso è caratterizzato da proprietà emollienti, lenitive, tonificanti e idratanti, grazie alla presenza di acido oleico, linoleico e palmitico. 

PANTENOLO: è la forma alcolica ridotta dell’acido pantotenico (vitamina B5). In cosmetica, l’uso del pantenolo è preferito a quello dell’acido pantotenico, grazie alla maggiore stabilità della forma alcolica. In virtù della sua spiccata azione idratante, emolliente e lenitiva, è l’ingrediente preferito in molti prodotti per pelli secche, irritate o particolarmente sensibili e nelle creme riparatrici.

VITAMINA E ACETATA: è la forma esterificata della vitamina E con l’acido acetico. In questo modo, l’ossidrile fenolico è protetto dall’ossidazione e solo dopo l’idrolisi del legame viene rilasciata la vitamina E, che può così svolgere le sue funzioni. Questo avviene una volta che l’ingrediente è stato assorbito dalla pelle. La vitamina E è nota per le sue proprietà antiossidanti, radical scavenger (cioè neutralizzanti dei radicali liberi), emollienti e altamente lenitive/arrossanti. Mantiene la pelle liscia, morbida ed elastica e limita la perdita di acqua dall’epidermide, preservando l’idratazione cutanea.

BASE FORMULATIVA:
composta da emulsionanti di origine vegetale (oli di cocco e di mais). Contiene un agente texturizzante 100% naturale basato su un complesso di 3 cere funzionalizzate: Cera di Jojoba, Cera di Semi di Girasole, Cera di Mimosa. Queste 3 cere sono state transesterificate in presenza di poliglicerina vegetale, conferendo nuove caratteristiche sensoriali: proprietà fisiche a metà tra quelle delle cere liquide e quelle delle cere solide, morbidezza e spalmabilità all’applicazione, sensazione di comfort sulla pelle che dura tutto il giorno. La presenza di oli vegetali leggeri (da cocco) arricchisce la formula, garantendo un ottimo nutrimento. Con l’aggiunta di glicerina vegetale, una sostanza umettante in grado di assorbire l’umidità per poi restituirla alla pelle, che fornisce anche un’ottima spalmabilità. Inoltre, l’inclusione nella formula di mica e silice naturali migliora la scorrevolezza del prodotto sulla pelle e riduce anche il tempo di asciugatura. È una formula ben conservata, studiata con cura e sicura.

CLAIMS:
 NO: PARABENI, SILICONI, OLI MINERALI, SLS/SLES, PEG/PPG, ALLERGENI, COLORANTI. NATURALEZZA: 98%.

PAO: 12M

Informazioni aggiuntive

Formato

250 ml

Caratteristiche

WhatsApp chat

Login

[]