Descrizione
Trastevere
Creatore: Arturetto Landi
Anno: 2015
NOTE OLFATTIVE: artemisia, castagna, vaniglia e gelsomino
Trastevere: “Immagine olftattiva calda, gourmand e sensuale. Carattere goloso, audace, essenzialmente insaziabile.“
Pantheon Roma è una linea ispirata alla più bella storia d’amore del rinascimento italiano, tra l’artista Raffaello Sanzio e Margherita Luti detta “la Fornarina”. Le fragranze che raccontano e rievocano memorie e sentimenti di questa folle passione sono sei. Vissuta contro i costumi e i censi e che narrano di un amore vero e disinteressato. Testimone di come da un sentimento così forte possano generarsi energie creative, capaci di lasciare tracce indelebili nell’arte e quindi nell’umanità. utte le creazioni sono nate dall’estro del naso Arturetto Landi.
La storia è incantevole e narra di Raffaello Sanzio che, chiamato a Roma dal Papa per dipingere i propri appartamenti, si trova a frequentare la più alta aristocrazia del tempo, tanto da essere promesso sposo a Maria, nipote del Cardinale Medici. Raffaello si innamora invece perdutamente di Margherita, figlia del fornaio del rione di Trastevere. Un amore proibito vista la differenza di censo tra i due, che si consuma nascostamente nel giardino dietro il forno del papà di lei. Ed è un amore di grande passione, il loro, tanto che, dopo una focosa notte con Margherita Raffaello si sente male e dopo qualche giorno muore. Muore e viene sepolto – unico tra tutti gli artisti – nel tempio del Pantheon. Margherita per rimanergli vicino e dichiarargli amore eterno, si chiude in un convento. Questa storia è così bella e forte da poter essere raccontata con i profumi che come poche altre cose sanno rievocare ricordi e sentimenti.