Descrizione
Vanagloria
Creatore: Dominique Ropion
Anno: 2021
NOTE OLFATTIVE: note di testa olio essenziale di zafferano, accordo ananas. note di cuore olibano resinoide, olio essenziale di olibano, assoluta di fava tonka. note di fondo estratto di baccello di vaniglia CO2, muschi
Dominique Ropion: “Per la Masters’ Collection volevo creare un profumo che esprimesse tutta la ricchezza della vaniglia nelle sue molteplici sfumature. Vanagloria si costruisce intorno ad una sublime qualità di baccelli di vaniglia LMR, di cui ho amplificato le tonalità più sottili. Questa Vaniglia bourbon, coltivata nell’Oceano Indiano, è estratta usando CO2, una tecnica di estrazione a freddo che permette di rivelare tutto lo spettro delle sue note gourmand, floreali, cuoiate e speziate. Il suo carattere cuoiato è rinforzato dallo zafferano, creando dipendenza grazie ad un tocco di fava tonka, mentre le volute d’incenso aggiungono alla texture un’aura mistica.»”
Un nome che evoca il dualismo tra natura e il misticismo. Uno dei più grandi profumieri contemporanei. Vanagloria è la nuova fragranza che vede nascere la collaborazione tra Dominique Ropion, Maestro profumiere di fama mondiale, che ha firmato un gran numero di creazioni di enorme successo e oggi, con suo e nostro grande piacere, si aggiunge ai suoi illustri colleghi Lucien Ferrero e Jean-Claude Ellena, nella Masters’ Collection.
La nascita di un nuovo profumo non avviene mai da una necessità di mercato o da uno studio di marketing, ma dall’esigenza di raccontare una storia…La storia di un ricordo, di un viaggio, di una sensazione. Il saper racchiudere questo universo di suggestioni ed atmosfere in un flacone rende i profumi di Laboratorio Olfattivo prodotti dal valore inestimabile.
Laboratorio Olfattivo ha scelto, per le sue creazioni, la concentrazione dell’Eau de Parfum, in quanto espressione ideale per apprezzare la qualità delle formule olfattive e delle materie prime. Data la loro particolare composizione, vanno intesi come “esperienze emozionali” da vivere attraverso il senso dell’olfatto. Il packaging è volutamente minimale, semplice ma raffinato per dare importanza all’unica cosa veramente importante: la fragranza, la cui qualità non deve mai passare in secondo piano.